Sabato 9 Novembre ha preso il via ufficialmente la stagione agonistica per la pallanuoto Rari Nantes. La partita di esordio ha visto subito La formazione dell'Under 15 impegnata nel derby regionale contro la Formazione della Bolzano nuoto e vincerlo con un netto vantaggio 29 -2. Con un gioco sempre controllato e mai indeciso, la formazione di casa ha messo in luce i costrutti tecnici assodati e, nello stesso tempo, le necessità di ritocco in alcune fasi di gioco.
La formazione (Tomasini, Morelato (3), Frate (5), Zanetti (6), Facci, Goller, Fedrizzi (2), Margonari(5), Farina (4), Cristofolini (4), Bridi, Marchesoni, Carrieri, Vitti, Fait) ha evidenziato nel corso della partita delle conferme, ma anche buone singolarità, laddove hanno espresso carattere e sicurezza nei ruoli chiesti di interpretare.
E' stata una partita dove si è potuto sperimentare varie tipologie di formazione, considerando che il minutaggio e l'esperienza di gioco non sono uniformi in tutta la squadra. Questo ha permesso anche di valutare la quantità e la qualità dell'impegno messo negli allenamenti facendo prendere coscienza ai ragazzi stessi delle diversità tecniche e di esperienza da colmare tra loro, differenze tra atleti che si allenano con costanza, regolarità ed impegno, rispetto a chi viene meno ad una o più di queste caratteristiche.
La pallanuoto è un'attività cupida ed avara: brama fatica, sudore, impegno ed attenzione ed in rapporto a ciò che chiede, rilascia poco. Tuttavia la ritengo (come tutti gli sport) molto educativa; ciò che per i tecnici è più importante del risultato tecnico in se', è far prendere coscienza ai ragazzi che gli impegni presi vanno mantenuti e portati fino in fondo, anche se costano fatica, oggi come atleti nella pallanuoto Rari Nantes, domani come persone nella società.
Le rotazioni generazionali tipiche di tutte le formazioni giovanili creano sempre delle diversità di gioco interne nel gruppo e, come non ci stancheremo mai di dirlo, il compito di questi campionati, a quest'età, è quello di avere uno stimolo allenante che possa mettere in difficoltà l'atleta, laddove lo stesso deve trovare una soluzione ad una reazione – quella di un avversario sconosciuto- che non è prevedibile e può cambiare.
Adattamento, ricerca della soluzione e costruzione di una squadra. Questi sono gli elementi che agli atleti giovani vanno costruiti con l'aiuto delle partite di campionato.
La vittoria è sempre uno stimolo positivo, ma non deve essere l'obbiettivo principale di queste partite e di questi campionati giovanili. Lo scopo principale è dare più mezzi possibili ai ragazzi per apprendere modalità di risoluzione.
Un doveroso ringraziamento ai genitori, parenti ed amici che sono venuti, hanno seguito e sostenuto i ragazzi; ai dirigenti che sono venuti in panchina ed al capo allenatore, Francesco, che ha voluto essere lui stesso in panchina come secondo per consigliare non solo i ragazzi, ma anche lo stesso allenatore dell'U15 perché non si finisce mai di imparare.
ORARIO SEGRETERIA
LUNEDI' & GIOVEDI' 9:00 - 13:00 & 15:00 - 19:30
MARTEDI', MERCOLEDI' & VENERDI' 15:00 - 19:00
SABATO 9:00 - 12:30
Per informazioni compilare il seguente modulo:
Via Bettini 7/a - 38123 Trento
telefono/fax +39 0461 921366
mobile: 335 146 6107
e-mail: info@rarinantes.it
La squadra di pallanuoto di Rari Nantes Trentoha vinto l’ultima sfida del campionato di promozione triveneto presso nella piscina di Bolzano, raggiungendo questo pr...
Leggi tuttoSi sono svolti a Gardolo i Campionati Provinciali Esordienti organizzati dal Comitato FIN Trento!...
Pronti i risultati del Campionato Primaverile Giovanile ed Assoluto disputato a Trento dal 17 al...
Disputata sabato 11 marzo l’edizione 2023 del Bozen Open, ultimo test prima dei campionati...
Benvenuti nello spazio web della Associazione Polisportiva Dilettantistica Rari Nantes Trento, società che dal 1930 si occupa di promuovere il nuoto e l'attività motoria. Qui potete avere informazioni sul club, sulle iniziative e sull'attività didattica, agonistica e di promozione del nuoto.
A.P.D. Rari Nantes Trento - via Bettini 7/A - 38123 - Trento - P.I. 01479820225 - Registro C.O.N.I. 1667